La spirometria è un esame che serve a valutare la quantità di aria che entra ed esce dai polmoni durante la respirazione, quanto velocemente si respira, quanta aria resta all’interno dei polmoni dopo aver espirato e la presenza di eventuali ostruzioni che rendano difficile il respiro.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato nel primo martedì di maggio la Giornata Mondiale dell’asma. In che cosa consiste questa malattia? Quali sono i sintomi? Quali le cure?
La risonanza magnetica aperta è un particolare macchinario che può risolvere, grazie alla sua forma, i problemi di chi non riesce a sopportare gli spazi chiusi o troppo angusti. Read More
La risonanza magnetica è un esame diagnostico che serve a restituire immagini tridimensionali dell’interno del corpo umano senza dover utilizzare radiazioni.
Quali sono le controindicazioni per la TAC? Sebbene la Tomografia Assiale Computerizzata sia fondamentale per individuare lesioni del sistema nervoso degli organi addominali e dell’apparato muscoloscheletrico, Read More
La sigla TAC sta per Tomografia Assiale Computerizzata ed indica un esame diagnostico che si serve dei Raggi X per riprodurre sezioni del corpo ed elaborarle in immagini tridimensionali attraverso un computer. Read More