La MOC è un esame fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi.
Read More
Chi dice che per mangiare bene bisogna rinunciare al gusto? La dieta, si sa, è uno di quegli argomenti che negli ultimi anni ha trovato milioni di sostenitori. Read More
Se a Pasqua avete esagerato con i carboidrati e gli zuccheri, ecco quello che dovete fare nei prossimi giorni! Read More
La polisonnografia (PSG) è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio del sonno e delle variazioni di alcuni parametri fisiologici. Read More
La spalla è soggetta a moltissimi usi e attività, provocando dolori che impattano in modo significativo le nostri azioni quotidiane e la nostra vita. Read More
La colonscopia virtuale è un esame diagnostico non invasivo che si avvale dei raggi X e di un computer per riprodurre su uno schermo immagini tridimensionali del colon e del retto.
L’esame bioimpedenziometrico serve a valutare la composizione del corpo umano. Salendo su una bilancia, una persona può conoscere solo il suo peso. Questo test permette invece di conoscere di quanta acqua, massa magra e massa grassa è composta, il suo stato di idratazione (di disidratazione o di ritenzione idrica) e, di conseguenza, il suo stato nutrizionale.
L’ictus cerebrale è una malattia neurologica molto frequente, che può avere un esito nefasto e comporta notevoli conseguenze per le persone che ne sono colpite. È molto importante quindi conoscere i fattori di rischio e riuscire a prevenirla.
La Psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, cronica e non contagiosa, che generalmente si presenta ciclicamente, con fasi acute in cui i sintomi sono molto intensi, e fasi di remissione, quando invece scompaiono quasi del tutto. Read More
Festeggiare il Natale significa anche riunirsi a tavola con amici e parenti, creando talvolta disagio in chi convive con una malattia cronica come il diabete. Ma niente paura: con qualche semplice accorgimento, si può brindare e mangiare in compagnia senza peggiorare la propria salute.
- 1
- 2