La MOC è un esame fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi.
Read More
L’ecografia prostatica transrettale è un esame diagnostico che consente di controllare la morfologia della prostata, ghiandola ricca di liquido seminale. Read More
L’ozonoterapia è una tecnica naturale che sfrutta la combinazione di ossigeno ed ozono in opportune concentrazioni. Read More
La Risonanza Magnetica è un fenomeno fisico caratteristico dei nuclei esposti a un campo magnetico. Read More
La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) è un esame diagnostico per immagini che sfrutta le radiazioni. Read More
La polisonnografia (PSG) è un esame diagnostico che consiste nel monitoraggio del sonno e delle variazioni di alcuni parametri fisiologici. Read More
La colonscopia virtuale è un esame diagnostico non invasivo che si avvale dei raggi X e di un computer per riprodurre su uno schermo immagini tridimensionali del colon e del retto.
L’elettromiografia è un esame diagnostico che serve a valutare la funzione dei nervi e dei muscoli per valutarne lo stato di salute. Read More
La spirometria è un esame che serve a valutare la quantità di aria che entra ed esce dai polmoni durante la respirazione, quanto velocemente si respira, quanta aria resta all’interno dei polmoni dopo aver espirato e la presenza di eventuali ostruzioni che rendano difficile il respiro.
L’ecografia è un esame diagnostico basato sugli ultrasuoni, particolarmente utilizzato in gravidanza per verificare la presenza di uno o più feti e la loro salute, determinare da quanto tempo la donna è incinta, valutare l’anatomia e la crescita del feto per escluderne eventuali malformazioni ed infine per verificare la sua posizione.
L’ecografia strutturale o morfologica è un esame diagnostico per immagini che si esegue sulle donne incinte nel secondo trimestre di gravidanza. Serve a valutare la crescita e l’anatomia del feto, per capire se è affetto da anomalie congenite.
- 1
- 2